in questo momento siamo al traverso di Rio de Janeiro, una bella gita per il lunedi di Pasqua...
la regata procede serrata, siamo 3 barche in poche decine di miglia (Cessna è l'unica barca differente dalle altre, di ultima generazione, impossibile tenere il suo passo, a meno che non faccia errori clamorosi). ogni 3 ore riceviamo via satellite le posizioni delle altre barche e facciamo il bilancio di quanto abbiamo guadagnato o perso. 8 volte al giorno elaboriamo il file tramite il software di navigazione, che analizza i tracciati e le performance delle barche e per la seguente ora cerchiamo di capire quale sia la strategia delle altre barche e dove possiamo migliorare la nostra.
sono passato da un ufficio senza finestre a uno galleggiante in mezzo all'oceano.
la barca è fantastica, veloce: gli dai vento e lei corre. provo sensazioni molto diversi dal mini: la piccola è piu ''femmina'', più capricciosa e volubile, il class 40 è piu fredda e calcolatrice, devi sempre prevedere e comportarti in modo metodico.
sto apprezzando i vantaggi della navigazione in doppio, sopratutto durante le manovre, con Marco ci alterniamo in turni di 3 ore, va tutto bene a parte il rapporto di monogamia che lo lega alla sua maglietta dal giorno della partenza!
sto apprezzando i vantaggi della navigazione in doppio, sopratutto durante le manovre, con Marco ci alterniamo in turni di 3 ore, va tutto bene a parte il rapporto di monogamia che lo lega alla sua maglietta dal giorno della partenza!
in questi giorni c'è stata luna piena; la luce della luna piena trasforma il mare di notte in un luogo ospitale e quasi umano. all'alba si celebra uno dei piu bei spettacoli che abbia mai visto: mentre il sole sorge a est, la luna piena tramonta a ovest, come se nel cielo ci fossero due soli.
Nessun commento:
Posta un commento